Weekend in Villa

Relais Monaco
Caldo, accogliente, nella quiete di campagna, punto di riferimento per ciclismo sul Montello e Montegrappa, oppure per escursioni a Venezia o alla splendide colline del Prosecco.
Tre giornate alla scoperta di arte, cultura ed enogastronomia:
Turismo
1° - Escursione sulle colline del Prosecco, ora UNESCO, per emozionali incontri food&wine
2° - alla scoperta delle isole di Venezia, stile e tradizioni.
3° - Le città dipinta, Treviso e il fiume Piave, tra storia e tradizione.
Ciclismo
1° - Scaldiamo le gambe sulle strade del mondiale 1985
2° - Escursione sulle colline del Prosecco, ora UNESCO, e la strada del Passo San Boldo
3° - Bassano del Grappa e il "Mont Ventoux" italiano.
2 pernottamenti con colazione,
3 escursioni bike
2 cene tipiche
da lunedì a venerdì € 770,-/pers.
weekend € 890,-/pers.
famiglia (2+1) € 1300,--
compreso:
noleggio ebike o bicicletta da corsa, casco, guida AIG2R, transfer da e per villa durante le escursioni dove previsti, traghetto in laguna, degustazioni enogastronomiche dove previste, 3 ristori leggeri di metà giornata, 2 cene tipiche, 2 pernottamenti con sistemazione in camera doppia con colazione internazionale.
escluso:
viaggio o transfer di arrivo e partenza, bibite extra in hotel, bevande a pranzo e a cena, camera singola, tassa di soggiorno
Turismo in bici
Colline Prosecco
Asolo, elegante città rinascimentale, con le sue viuzze ricche di affreschi e decori. Palazzi aristocratici e castelli di regine della Repubblica di Venezia accompagnano questa escursione verso Possagno, verso la delicatezza delle opere del Canova, con una piccola interruzione in una splendida villa Palladiana.
collinare, circa 42K - 200d+
Isole di Venezia
La conformazione del territorio delle colline del Prosecco di Valdobbiadene ha consentito la certificazione a "patrimonio dell'umanità - UNESCO".
Percorso lungo i filari della vigne del famoso vino per raggiungere rinomate cantine e una esperienza singolare, nella quale potrete applicarvi, tradizionale di questi luoghi.
collinare, circa 45K - 400d+
Città dipinta
Da Treviso al Piave e ritorno, con una interessante visite guidata alla città dipinta, ricca di affreschi, e una gustosa degustazione di piatti tipici in un luogo che evoca ricordi della grande guerra.
"ciottoli del Piave", gustosissimi cioccolatini che si sposano con il tipico vino del Piave, il Raboso. Si ritorna a Treviso attraversando una area naturalistica di pregio.
pianeggiante, circa 38K
Ciclismo strada
Montello mondiale
Un tour per 'scalda gambe' in un continuo saliscendi attraverso le "prese", una breve ma intensa salita sul "muro di Giavera" e una degustazione al ritorno.
Al rientro passeremo per una antica abbazia e i luoghi della grande guerra sul fiume Piave.
collinare, circa 52K - 450d+

Prosecco e passo san Boldo
Raggiungeremo le colline del Prosecco lungo il percorso della crono del 'Giro d'Italia'. Una serie di saliscendi ci conducono alle salite, quelle vere.
Saliremo il passo San Boldo e ritorneremo fermandoci per un aperitivo panoramico tra i filari di rinomate vigne.
collinare, circa 95K - 900d+
Monte Grappa
Ci spostiamo a Bassano, per salire il Mont Ventoux italiano. Circa 30K di salita continua, con scorci panoramici mozzafiato.
Rientro a Bassano per una breve visita alla antica città, con degustazione della famosa grappa.
montagna, circa 78K 1400d+
